i MEDICI 
 
    
 
 ESAMI RX, RM e TAC 
 
  
 
 
    
 
 OCULISTICA 
 
 
RIABILITAZIONE post-operatoria e ambulatoriale
 le TERAPIE RIABILITATIVE che possono svolgersi presso stella del mattinosono in due regimi;
- DEGENZA
- AMBULATORIO
il nostro personale medico (FISIATRI) è anche a disposizione (se necessario) per effettuare la visita MEDICA ovvero per la presa in carico di una prescrizione di medici esterni;
il calendario degli appuntamenti (con il fisioterapista) è programmato secondo le fasce orarie previste (secondo reciproca disponibilità) e cercando di rispondere possibilmente il più vicino alle esigenze del paziente;
è anche previsto un lavoro di coordinamento, svolto dalla sinergia ufficio-fisioterapista coordinatore;
l'intero PROCESSO RIABILITATIVO risponde al piano elaborato dal fisiatra, figura che provvederà a definire il 
programma riabilitativo (cd fisio-card) 
nel quale sono identificate le attività riabilitative necessarie al raggiungimento degli obiettivi;
terapie STRUMENTALI
 - elettroprotocolli computerizzati (EC)
- elettrostimolazioni (ES)
- kinetek (MMM)
- ionoforesi (IO)
- laserterapia (LASER)
- stabilometria (STA)
- tens (TENS)
- terapia associata
- ultrasuonoterapia
- vbs (vital body system)
- singolo trattamento
- BCR regolazione biologica cellulare
terapie FISICHE tradizionali
 - kinesiterapia (KT)
- linfodrenaggio (LINFO)
- RPG rieducazione posturale globale
- massoterapia (MX)
- sala tonica - palestra cardio (TON/ PLC)
- logopedia (adulti e bambini)
- calistenici (movimenti coordinati del corpo)
- terapia occupazionale (con/senza ESF - TO/ESF)
- calistenici e percorsi
- esercizi terapeutici in gruppi selezionati (ETG)
- campi magnetici (CM)
terapie RIABILITATIVE avanzate
 - LOKOMAT V6 freeD
- TAG treadmill antigravitazionale;
- VIRTUALE: riabilitazione con realtà virtuale
- ERIGO: neuroriabilitazione robotizzata
- HAND OF HOPE: mano robotica
- ISOCINETICA (ISO)
- STANDING dinamico
- VIBRA 
ACT e VIBRA P
IDROTERAPIA
 numerosi benefici rappresenta il TRATTAMENTO in acqua;  in particolare, a facilitare la riabilitazione è la parziale assenza di gravità in acqua;
il peso del corpo è minore, così come l’attrito, e rende ogni movimento molto più semplice distendendo articolazioni e giunture;  per questo motivo la struttura è dotata di vasche per l’idroterapia terapeutica e di mini-pool 
dove poter eseguire l’idroterapia per i bambini; 

































